Morfologia di un Labrador in standard
Vediamo come deve essere un labrador di razza morfologicamente in standard per quanto riguarda il cranio, occhi, denti, orecchie, arti anteriori e posteriori, coda, colore, mantello, taglia e non per ultimo il carattere di questa stupenda razza canina.
Ogni parte del labrador è di fondamentale importanza per l’armonia delle proporzoni e funzionale al suo lavoro come cane da riporto.

PLAY MOR ITZ MY FIRST RODEO
Cranio
La testa del Labrador deve essere arrotondata senza guance carnose per dare l’immagine di un cane forte e potente come è in realtà. Stop ben definito. Tartufo largo con narici ben sviluppate. Collo di bella linea, forte e poderoso.
Occhi
Di colore marrone o nocciola, occhi troppo chiari sono considerato un difetto. Gli occhi dei Labrador esprimono comunque molta dolcezza e intelligenza.
Denti
La dentatura del Labrador deve avere una chiusura regolare a forbice, la mascella superiore e inferiore devono avere la stessa lunghezza.
Orecchie
Le oreechie di un Labrador non devono essere larghe e pesanti, portate pendenti vicino alla testa e attaccate un pò arretrate.
Arti anteriori
Le spalle sono lunghe e oblique. Guardato sia dal davanti che dal profilo, gli arti devono essere perpendicolari al suolo e devono avere una buona ossatura.
Arti posteriori
Il posteriore di un Labrador deve essere ben sviluppato, non inclinato verso la cosa. Le ginocchia ben fisse, garretti perpendicolari al suolo. I garretti vicini vengono considerati un difetto.
Coda
La coda è molto grossa verso la base e si assotiglia gradualmente verso la punta, come quella della lontra . Deve essere di lunghezza media, senza frange e ricoperta da un pelo corto, fitto e folto. Se la coda è arricciata e molto lunga viene considerato difetto.
Mantello
Il matello del Labrador deve avere un pelo corto e fitto, senza frange ondulate e deve risultare piuttosto duro al tatto. Il sottopelo del Labrador è resistente all’umidità e insensibile all’acqua.